293 utenti


Libri.itESSERE MADREJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORALA GALLINAPOLLICINOCIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Starting Finance

Totale: 152

La crisi immobiliare cinese: il caso Evergrande

Dopo un periodo di boom economico incredibile, la Cina sembra stia iniziando a rallentare la sua crescita.
Tra le varie cause troviamo sicuramente lo scoppio della bolla nel settore immobiliare cinese.
Il mercato della compravendita di case valeva circa un terzo del PIL cinese. Un settore chiave, alimentato dalla forte migrazione di cittadini dalle campagne ai centri città.
In questo contesto di forte crescita del settore, sostenuto finanziariamente anche dal governo, sono nate molte grandi società.
Tra queste spicca Evergrande, società fondata a Shenzhen da ... continua

Visita: startingfinance.com

La fabbrica d'armi più antica del mondo è italiana

La Fabbrica d'Armi Pietro Beretta è una delle realtà industriali più antiche al mondo, e la più antica in assoluto nel settore delle armi.
La storia di Beretta inizia oltre 500 anni fa a Gardone Val Trompia, un Paese in provincia di Brescia. L'inizio dell'attività dei Beretta come produttori di armi inizia nel 1526. Quell'anno un fabbro della zona, Bartolomeo Beretta, riceve una commissione per 185 canne di archibugio dalla Repubblica di Venezia.
La qualità è buona ed arrivano altre commissioni. Gli archibugi con le canne prodotte da Beretta vengono anche ... continua

Visita: startingfinance.com

La più grande truffa informatica del decennio: il caso Colonial Pipeline

La Colonial Pipeline, fondata negli anni '60, è una società leader nel settore degli oleodotti, grazie alla sua estesa rete che risale alla collaborazione di otto grandi compagnie petrolifere. Oggi, riveste un ruolo cruciale nell'industria del petrolio, trasportando grandi quantità di carburante attraverso gli Stati Uniti. Questo sistema di trasporto di carburante, essenziale per l'economia moderna, ha subito una svolta significativa dall'introduzione degli oleodotti, superando i metodi tradizionali come il trasporto su carri trainati da cavalli.
L'oleodotto della ... continua

Visita: startingfinance.com

La scomparsa che ha portato alla fondazione della Bocconi

L’università Luigi Bocconi di Milano è stata fondata da Ferdinando Bocconi nel 1902. Il nome dell’istituto è in onore del figlio, Luigi Bocconi, morto in guerra in Etiopia a fine ‘800.
L’ateneo è stato il primo in assoluto in Italia a creare una facoltà specializzata nello studio dell’economia.
Per crearla Ferdinando Bocconi ha speso circa 400 milioni di lire, uguali a 1,7 milioni di euro oggi.
Nel 1908, dopo aver ricevuto diversi riconoscimenti e onorificenze dallo Stato, il fondatore della Bocconi muore. L’università, però, ormai è ben ... continua

Visita: startingfinance.com

La seconda svolta di Epic Games

Il mercato dei videogiochi valeva circa 150 miliardi di dollari nel 2019. Secondo le previsioni, arriverà a valere tra i 250 e i 300 miliardi di dollari nel 2025.
Come hanno fatto i videogames a crescere così tanto negli ultimi anni?
Una cosa è certa: la spinta decisiva l'ha data la nascita del mondo degli e-sports.
Il continente asiatico, in particolare, è la fonte di ricavi maggiore per l'industria dei videogiochi.
Negli ultimi 3 anni, il gioco simbolo dell'ascesa degli e-sports è Fortnite.
Il gioco targato Epic Games è solo la ciliegina sulla torta di ... continua

La società dietro Chat GPT: OpenAI

OpenAI è un’azienda di intelligenza artificiale fondata nel 2015 a San Francisco da una serie di volti noti della Silicon Valley, tra cui Elon Musk, Sam Altman e Peter Thiel. I prodotti di punta della società sono essenzialmente due: Chat GPT e DALL-E. Chat GPT è un programma che usa l’intelligenza artificiale per sostituire l’essere umano in una conversazione. Mentre DALL-E è un programma che genera immagini a partire da una frase di input. Ovviamente, sempre grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale.

Visita: startingfinance.com

La storia della Ferrero: una multinazionale italiana

Da piccola pasticceria famigliare a multinazionale con più di 30 mila dipendenti.
Nel 2022 la Ferrero ha 31 fabbriche e vende i suoi prodotti in oltre 170 paesi. È la 4° società al mondo per fatturato nel suo settore. Ma come ha fatto una piccola pasticceria a diventare una delle più grandi multinazionali italiane, con prodotti storici come Nutella e Ferrero Rocher?
Pietro Ferrero nasce nel 1894 a Farigliano, in provincia di Cuneo. La famiglia Ferrero del tempo è molto umile, vive dei prodotti della sua terra. Vuole cambiare vita.
Le prime imprese di ... continua

La storia di Nike: da Phil Knight a Michael Jordan

Nike è l'azienda leader nel settore dell’abbigliamento sportivo. Ha un valore di mercato che sfiora i 250 miliardi di dollari e fattura quasi 50 miliardi di dollari l’anno. Il suo motto è indimenticabile: Just do it!
Ma la storia di Nike parte da un'idea di Phil Knight: vendere scarpe da corsa giapponesi in America.
Philip Hampson Knight nasce il 24 Febbraio 1938 a Portland, nell’Oregon. Dopo aver finito la business school, vola in Giappone per cercare di realizzare la sua idea. Arrivato a Tokyo nell’estate del 1962 entra in contatto con la Onitsuka Tiger, ... continua

Visita: startingfinance.com

La storia di Warren Buffett: l'investitore più famoso di Wall Street

Warren Edward Buffett nasce il 30 agosto 1930 ad Omaha, nel Nebraska.
A soli 11 anni fa il suo primo investimento in Borsa.
Dopo essersi laureato in Business Administration all'Università del Nebraska, viene rifiutato da Harvard. Inizia a frequentare la Columbia Business School.
Alla Columbia Buffett conosce l’economista Benjamin Graham, che diventerà suo mentore.
A 26 anni Warren Buffett fonda la Buffett Partnerships Ltd, la sua prima società d’investimento.
Nel 1965 acquisisce il controllo di una società tessile dal nome Berkshire Hathaway.
Dopo aver ... continua

La storia di WeWork: cosa fare quando il capo è sempre ubriaco

WeWork è un'azienda creata come startup dall'israeliano Adam Neumann e dallo statunitense Miguel McKelvey nel 2010. La società si occupa di affittare spazi di co-working in edifici che prende a sua volta in affitto. A fine 2023, dopo anni con i bilanci in profondo rosso, le divisioni di WeWork in Stati Uniti e Canada hanno dichiarato bancarotta.
La storia di WeWork iniziò nel 2008 quando Neumann e McKelvey crearono Green Desk, una società che in modo simile a come farà WeWork affittava spazi di co-working in un edificio preso in affitto. Nel 2010 vendettero la ... continua

Visita: startingfinance.com